Ciao! Mi chiamo Antonio Schiavone, ho ? anni e sono un Perito Informatico diplomato all'I.I.S. F. Corni di Modena.
Attualmente sono alla ricerca della mia prima esperienza lavorativa.

Progetti principali

HOMP: Highly Optimized Music Player

Creato per necessità di controllare la musica senza tasti multimediali della tastiera.
La feature principale è il supporto a scorciatoie da tastiera personalizzabili. Creato con C# e WPF per Windows. Si può trovare su GitHub qui.

Immagine di HOMP

Magnetic

Libreria .NET scritta in C# per creare programmi desktop con GUI.
Prende ispirazione principalmente da Windows Forms e WPF.
I principali obiettivi sono l'essere cross-platform ed efficiente: quando l'utente non interagisce con i programmi che la usano, non deve usare risorse.
È ancora in sviluppo e la repository Github è al momento privata.

Leeze.js

Mini-libreria in JavaScript per creare pagine Web semplici ma con un minimo di reattività.
Fa uso di attributi HTML custom per gestire i cambiamenti di stato.
Non ha bisogno di step compilazione, transpilazione o bundling, è un semplice script da aggiungere alle pagine HTML.
Può essere trovata qui.

Logo di Leeze.js

High!Иess

Videogame multiplayer basato su Unity e C#. In sviluppo con Alberto e Nicolò, è attualmente in pausa. I 40 giocatori si trovano in un labirinto, con punti di spawn casuali, e devono riuscire a prendere un cristallo che si trova al centro del labirinto e uscirne.

Immagine di HighNess

Progetti secondari

osu! beatmap exporter

Piccolo programma per esportare le canzoni presenti nella propria installazione del gioco osu! con gli effetti sonori integrati, così da poter ascoltare la canzone come se si stesse giocando.

Custom Notepad

Semplice blocco note per sostituire "Blocco Note" di Windows. Principalmente creato per avere un blocco note con tema scuro.

...e tanti altri progettini creati con lo scopo di apprendere un concetto o per imparare un linguaggio.

Contribuzioni

osu!

Ho contribuito al popolare gioco di ritmo con delle PR per risolvere dei problemi minori.

Linguaggi e tecnologie

Conosco diversi linguaggi e tecnologie, qui raggruppati in base alle mie competenze:

Avanzate

Linguaggi: C#, Java, PHP, HTML+CSS

Tecnologie: .NET, .NET Framework

Intermedie

Linguaggi: JavaScript

Tecnologie: Git, JavaFX, Java Swing, MySQL

Base

Linguaggi: VB.Net, Python, C, C++

Tecnologie: Node.js, npm

Minime

Linguaggi: Rust, Swift, Go, Zig

Tecnologie: React

In Prova

Linguaggi: TypeScript

Tecnologie: Svelte, SvelteKit, SwiftUI

Software che uso/ho usato

Editor di testo/IDE

Uso attivamente Visual Studio per sviluppo C#, WPF e WinForms; Visual Studio Code e Zed (su macOS) per tutto il resto.
In passato ho provato anche Emacs (che voglio riprovare in futuro), NeoVim e Helix.

Altri software

Ho esperienza con Blender (software 3D), Audacity (editing audio), Figma (design 2D) e Unity (game engine).
Uso principalmente Lazygit per gestire repository Git locali e remote.